Copertura tetti condominiali Milano

Sai da anni che c’è bisogno di un intervento radicale e di un rifacimento del tetto di casa tua ma continui a procrastinare, più che per paura del costo che ti toccherà andare a sostenere per timore dei tempi che richiede e dei lavori che comporta. Gli altri condomini sembrano anche meno interessati al problema e ti frena l’idea di sottoporlo alla loro attenzione. Sicuramente ci sarà una serie di passaggi che vedrai attraversare alla tua casa.

Copertura tetti condominiali Milano
Copertura tetti condominiali Milano

Al momento di rifare un tetto, come prima cosa, è necessario costruire il ponteggio che servirà a salirvi sopra con tutte le norme di sicurezza per non mettere a rischio le persone che ci dovranno lavorare o si troveranno a passare sotto. Dopodiché bisogna andare ad “aggredire” la vecchia copertura che non regge più e non è più adeguata, smantellarla laddove necessario, verificare che non contenga sostante pericolose per la salute e smaltirla (ogni materiale nel modo previsto). Nel caso la vecchia copertura contenga amianto (non si tratta di una eventualità poi così rara) bisognerà procedere al suo corretto smaltimento, in quanto andandoci a lavorare attorno si rischia di intossicarsi.

Poi dipende dal tipo di intervento di cui ha bisogno il tuo tetto.  Magari è necessario solo sostituire la copertura e dunque basterà fare questo, e i tempi si ridurranno.

Se invece decidi, con gli altri condomini, di cogliere l’occasione per impermeabilizzare o isolare termicamente la vostra palazzina, è proprio in questo momento che si inseriranno i pannelli termici. Nei casi più gravi può anche essere che sia stata intaccata la struttura del tetto a sostegno della copertura e a questo punto l’intervento diventerà più lungo e costoso.

Il prezzo dipende anche, ovviamente, da quanto sia vasta la zona da rifare in metri quadrati. Oltre che dal materiale che si deciderà di utilizzare. Chiedi un preventivo ad una ditta specializzata in copertura tetti condominiali Milano e potrai avere un idea molto più precisa.

Un argomento che potrà aiutarti a convincere gli altri all’assemblea di condominio è sicuramente, oltre al risparmio energetico e al miglioramento prestazionale del riscaldamento, il fatto che sia possibile detrarre dal 65 fino al 110% dei costi dei lavori, dipenderà un po’ dalla normativa vigente nel momento storico in cui questa cosa verrà decisa. Ad oggi, grazie al Decreto Rilancio 2020 è possibile appunto ottenere un 110% di Ecobonus in presenza di alcuni prerequisiti in particolar modo quando si tratta di:

  • Intervenire su almeno il 25% della superficie da isolare termicamente nel tetto;
  • Migliorare la prestazione termica della palazzina tanto da salire di due classi energetiche.

Esistono altri vantaggi quale lo sconto direttamente in fattura.

Ad ogni modo per conoscerli in ogni sfumatura e per essere sicuri di eseguire dei lavori che rientrano a far parte di quelli soggetti a incentivi statali, che vi consentano di risparmiare notevolmente sul costo della manodopera, vi invitiamo a contattare la nostra ditta copertura tetti condominiali Milano per concordare un appuntamento, parlare delle specifiche possibilità di intervento e stipulare un dettagliato preventivo.

Per maggiori informazioni: coperturatetti.info